Semplificazione del sistema di requisiti generali organizzativi, strutturali e tecnologici per l’esercizio delle attività sanitarie e per l’accreditamento istituzionale e identificazione dei requisiti da applicare e delle evidenze da ricercare in ragione del livello di complessità delle strutture.

A seguito della pubblicazione del D.A. n 20   da parte del  Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico in ordine  alla Semplificazione del sistema di requisiti generali organizzativi, strutturali e tecnologici per l’esercizio delle attività sanitarie e per l’accreditamento istituzionale e identificazione dei requisiti da applicare e delle evidenze da ricercare in ragione del livello di complessità delle strutture,  Questo Ufficio SUAP MADONIE Associato, al fine di agevolare, ulteriormente, la semplificazione al percorso autorizzativo ha predisposto la seguente guida sintetica:

1) Per  tutte le tipologie dei presidi medici, elencate all’art. 3 del Decreto,  l’Organo Competente a cui andranno  indirizzate le istanze per il rilascio dell’Autorizzazione Sanitaria é il SIAV  di Palermo;

2) le  istanze corredate dagli allegati specifici per ogni tipologia (il cui elenco é  in calce ai modelli) vanno presentate in formato cartaceo ed in quattro copie al seguente indirizzo:

ASP Palermo  U.O.C.  

Igiene Degli Ambienti Di Vita

via Carmelo Onorato n. 6 Palermo

3) le Strutture Sanitarie che a valle dell’ Autorizzazione Sanitaria e della verifica del SIAV sono soggette ad autorizzazione Comunale sono le seguenti:

c) Studio medico privato: Struttura non residenziale mono specialistica presso la quale opera un solo professionista che svolge senza intermediazione la propria attività professionale la quale prevale rispetto a qualunque altro aspetto. Rientrano in questa fattispecie le strutture per le quali la titolarità dell’autorizzazione sanitaria è attribuita ad una persona fisica.

Istanza da inviare al SIAV Predisposta sul modello “ Professionista Singolo” e relativi allegati  (in 4 copie cartecee)
Procedimento Completata l’istruttoria il SIAV trasmette copia dell’autorizzazione sanitaria e dei relativi allegati al Comune/SUAP  in cui ricade la struttura che provvede a rilasciare l’autorizzazione all’esercizio dell’Attività Sanitaria.

d) Ambulatorio medico privato dove opera un solo professionista: Struttura non residenziale monospecialistica in cui opera un solo professionista, con individualità e organizzazione propria dove per la complessità della struttura e per il tipo delle attrezzature impiegate, oltre all’attività professionale la cui responsabilità rimane sempre in capo al singolo professionista, è richiesta una specifica attività gestionale finalizzata all’organizzazione del lavoro ed alla gestione delle risorse. Rientrano in questa fattispecie le strutture per le quali la titolarità dell’autorizzazione sanitaria è attribuita ad una persona fisica o ad una persona giuridica.

Istanza da inviare al SIAV Predisposta sul modello “ mod. Prov 02 (rev. 1/2024)” e relativi allegati  (in 4 copie cartecee)
Procedimento Completata l’istruttoria il SIAV trasmette copia dell’autorizzazione sanitaria e dei relativi allegati al Comune in cui ricade la sede che provvede a rilasciare l’autorizzazione all’esercizio dell’Attività sanitaria
  • Studio di Odontoiatrico privato;
Istanza da inviare al SIAV Predisposta sul modello “ mod. Prov 01 (rev. 1/2024)” (in 4 copie cartecee)
Procedimento Completata l’istruttoria il SIAV trasmette copia dell’autorizzazione sanitaria e dei relativi allegati al Comune/SUAP  in cui ricade la struttura. Quest’ultimo  provvede a rilasciare l’autorizzazione all’esercizio dell’Attività Sanitaria.
  • Ambulatorio odontoiatrico  privato in cui opera un solo professionista
Istanza da inviare al SIAV Predisposta sul modello “ mod. Prov  (rev. 1/2024)” e relativi allegati (in 4 copie cartecee)
Procedimento Completata l’istruttoria il SIAV trasmette copia dell’autorizzazione sanitaria e dei relativi allegati al Comune in cui ricade la sede che provvede a rilasciare l’autorizzazione all’esercizio dell’Attività Sanitaria