Diritti di istruttoria a carico dei soggetti privati per le prestazioni rese dallo Sportello Unico Attività Produttive.
Il quadro normativo della Regionale Siciliana, con l’approvazione della legge Regionale 16/2016, ha variato in modo sostanziale le modalità e gli adempimenti da parte del SUAP in ordine alle varie tipologie di realizzazione delle attività edilizie. Con ciò si rende necessario precisare le attività che questo ufficio svolge per la utenza privata ed aggiornare la tabella degli Oneri posto a carico degli stessi.
I Servizi prestati da Questo Sportello su istanza dei privati sono i seguenti:
A.1 Attività Edilizia DPR 380/2001 come recepito dalla L.R. 16/2016;
- CIL ai sensi dell’art. 6 comma 2;
- Ricezione della Comunicazione in formato digitale e di n. 3 copie in cartaceo;
- Verifica preliminare sulla completezza documentale;
- Trasmissione al Comune di tutta la documentazione per le verifiche;
- Ricevuta di avvenuta presentazione per la Ditta;
- CILA ai sensi dell’art. 6-bis;
- Ricezione della Comunicazione in formato digitale e di n. 3 copie in cartaceo;
- Verifica preliminare sulla completezza documentale;
- Trasmissione al Comune di tutta la documentazione per le verifiche;
- Ricevuta di avvenuta presentazione per la Ditta;
Nei casi in cui per il progetto presentato occorre acquisire pareri Endoprocedimentali:
- Indizione ed Espletamento della Conferenza dei Servizi in modalità asincrona e/o sincrona;
- Determina di Conclusione del procedimento;
- PERMESSO DI COSTRUIRE ai sensi dell’art. 10;
- Ricezione della Comunicazione in formato digitale e di n. 3 copie in cartaceo;
- Istruttoria, Indizione ed Espletamento della Conferenza dei Servizi in modalità asincrona e/o sincrona;
- Determina di Conclusione del procedimento;
- Predisposizione e successivo rilascio del P. di C. a firma congiunta con il Funzionario del
Comune;
- SCIA ai sensi dell’art. 22 commi 1-2-3; Procedura di Riconoscimento
- Ricezione della Comunicazione in formato digitale e di n. 3 copie in cartaceo;
- Verifica preliminare sulla completezza documentale;
- Trasmissione al Comune di tutta la documentazione per le verifiche;
- Ricevuta di avvenuta presentazione per la Ditta;
Nei casi in cui per il progetto presentato occorre acquisire pareri Endoprocedimentali:
- Indizione ed Espletamento della Conferenza dei Servizi in modalità asincrona e/o sincrona;
- Determina di Conclusione del procedimento;
- DIA ai sensi dell’art. 22 comma ;
- Ricezione della Comunicazione in formato digitale e di n. 3 copie in cartaceo;
- Verifica preliminare sulla completezza documentale;
- Trasmissione al Comune di tutta la documentazione per le verifiche;
- Ricevuta di avvenuta presentazione per la Ditta;
Nei casi in cui per il progetto presentato occorre acquisire pareri Endoprocedimentali:
- Indizione ed Espletamento della Conferenza dei Servizi in modalità asincrona e/o sincrona;
- Determina di Conclusione del procedimento;
A.2 Attività di Commercio di cui alla Normativa Regionale ed al D. Leg.vo 222/2016
- f) SCIA Apertura, Trasferimento, Chiusura, Subentro, Variazione delle attività Commerciali
e/o Produttive, Richiesta Attestato IAP;
- Ricezione della Comunicazione in formato digitale;
- Verifica preliminare sulla completezza documentale presentata;
- Ricevibilità o NON Ricevibilità della SCIA (ai fini dell’inizio attività) per la Ditta;
- Trasmissione agli Enti Endoprocedimentali per le verifiche di legge;
A.3 Attività Ambientali previste dal D. Lvo. 152/2006 e DPR 59/2013
- AUA Autorizzazione Unica Ambientale di cui al DPR 59/2013;
- Ricezione della Istanza AUA in formato digitale, completa di allegati;
- Verifica preliminare sulla completezza documentale;
- Inoltro Atti alla Città Metropolitana ai sensi dell’art. 4 del DPR 59/2013;
- Raccordo con tutti gli Enti preposti alla tutela Ambientale e cura del procedimento di cui al DPR 59/20113;
- Determina conclusiva di AUA rilasciata dal Responsabile del SUAP;
Nei casi in cui per il progetto presentato occorre acquisire pareri Endoprocedimentali come previsti dal D.Leg.vo 152/2006:
- Indizione ed Espletamento della Conferenza dei Servizi in modalità asincrona e/o sincrona;
- Determina di Conclusione del procedimento;
- SCIA Acque reflue di cui al DPR 227/2011;
- Ricezione della Comunicazione in formato digitale;
- Verifica preliminare sulla completezza documentale;
- Trasmissione al Comune di tutta la documentazione per le verifiche;
- Ricevuta di avvenuta presentazione per la Ditta;
A.4 Attività di Collaudo ai sensi dell’art. 10 del DPR 160/2010;
- i) Agibilità/Collaudo ai sensi dell’art. 10 del DPR 160/2010;
- Ricezione della Segnalazione Certificata in formato cartaceo (n. 3 copie);
- Verifica preliminare sulla completezza documentale;
- Trasmissione agli Enti di tutta la documentazione per le verifiche di rito;
- Ricevuta di avvenuta presentazione per la Ditta;
A.5 Attività di Impianti e reti di distribuzione
- Autorizzazione Impianti energia rinnovabile ai sensi del D.P.R.S. n. 48/2012
- Ricezione della Comunicazione in formato digitale e copie in cartaceo ;
- Istruttoria, Indizione ed Espletamento della Conferenza dei Servizi in modalità asincrona e/o sincrona;
- Determina di Conclusione del procedimento;
- Predisposizione e successivo Rilascio del Titolo Abilitativo a firma congiunta con il
Funzionario del Comune;
Art. 1) Diritti di Istruttoria
I Diritti di istruttoria a carico dei soggetti privati per i progetti presentati presso questo SUAP Madonie sono determinati dalla somma delle aliquote dedotte dalle Tabelle (A+B+C) ove ricorrono, con le riduzioni e/o maggiorazioni appresso descritti.
|
Tabella “A” : |
Tipo di Procedimento |
Semplificato |
€uro |
75.00 |
|
|
|
Misto |
€uro |
100.00 |
|
|
|
Conferenza Servizi |
€uro |
150.00 |
|
|
|
Conferenza Servizi In variante |
€uro |
250.00 |
Aliquota di riduzione e/o maggiorazione del Procedimento per settori di Intervento:
|
agricolo |
0,50 |
|
Alimentare |
1,00 |
|
Zootecnico |
0,50 |
|
Turistico ex Alberghiero |
1,00 |
|
Commercio |
1,00 |
|
Turistico Ricettivo |
1,00 |
|
Industria |
1,00 |
|
|
|
|
Artigianato |
1,00 |
|
|
|
Tabella “B” Importo in funzione della volumetria di progetto e dello stato di fatto e della tipologia di destinazione per ogni mc di edificio:
|
agricolo |
Euro 0,08 |
|
Alimentare |
Euro 0,10 |
|
Zootecnico |
Euro 0,08 |
Turistico ex Alberghiero |
Euro 0,10 |
|
|
Commercio |
Euro 0,10 |
Turistico Ricettivo |
Euro 0,10 |
|
|
Industria |
Euro 0,10 |
|
|
|
|
Artigianato |
Euro 0,10 |
|
|
Tabella “C” Rimborso delle Spese sostenute nei rapporti con gli Enti coinvolti nel procedimento (escluso il comune) per ogni Ente coinvolto €uro 30.00
2) Progetti di Interesse pubblico
Per i Progetti di opere di interesse pubblico, non presentati direttamente dai Comuni aderenti, in sostituzione dei Diritti della Tabella “A”+“B” +”C” si applica la seguente tabella “D”:
Tabella “D”
|
Per importo stimato dei lavori a base d’asta |
Sino ad €uro 1.000.000,00 |
€uro 0,0004 x importo |
|
Sul di più dell’ importo stimato e |
Sino ad €uro 5.000.000,00 |
€uro 0,0002 x importo |
|
Sul di più dell’ importo stimato |
Oltre ad €uro 5.000.000,00 |
€uro 0,0001 x importo |
3) Altre Attività
Tab. “E”
|
Attività |
A.1 a) / A.1 b) / A.1d) / A.1 e) |
senza acquisizione di pareri |
Euro 75,00 |
|
Attività |
A.1 a) / A.1 b) / A.1d) / A.1 e) |
con acquisizione di pareri |
Euro 75,00 + tab. C |
|
Attività |
A.1. c) |
|
Tab. A + Tab. B + Tab. C |
|
Attività |
A.2 f) |
Escluso la cessazione di attività |
Euro 75,00 |
|
Attività |
A.3 g) |
|
Euro 100,00 |
|
Attività |
A.3 g) |
con acquisizione di pareri |
Euro 100,00 + tab. C |
|
Attività |
A.3. h) |
|
Euro 75,00 |
|
Attività |
A.4 i) |
|
Euro 75,00 |
|
Attività |
A.5. i) / A.5 k) |
senza acquisizione di pareri |
Euro 75,00 |
|
Attività |
A.5 i) / A.5 k) |
con acquisizione di pareri |
Euro 75,00 + tab. C |
Tab. “F” Impianti Energie Rinnovabili di cui alla superiore A.5 j)
- Per l’attività istruttoria di Impianti di Fotovoltaico sino a Kw 1000,00 la cui autorizzazione è di
competenza dei Comuni si applica una quota di €uro 0.50 per ogni Kw di energia.
- Per l’attività istruttoria di Impianti di Fotovoltaico oltre Kw 1000,00 la cu autorizzazione è di
competenza Della Regione Siciliana si applicano i Diritti di cui alla Tabella “A” + ”C”
Per le varianti in corso d’opera, il cui progetto originario è stato istruito ed autorizzato dallo SUAP, non sono dovuti i diritti di cui alla Tabella “B” .
I superiori Diritti sono da intendere al netto di I.V.A. nelle misure di legge.
Tab. “G” Progetto di infrastrutture, di Bonifica, di Prevenzione e Sicurezza dei Suoli
- Progetti di Viabilità;
- Interventi per il sostegno alla prevenzione da incendi e simili;
- Messa in sicurezza di aree colpite da dissesto idrogeologico;
- Riconversione cultuale dei suoli;
- Rimboschimenti e simili;
- Modellazione e ricolmo di aree; Cave;
L’importo dei Diritti di Istruttoria dovuti al SUAP per le Attività di cui alla Tab. G è determinato (per le specifiche attività I/II/III/IV/V/VI/VII) dalla somma dei singoli importi come sotto determinati:
|
Intervento |
Tab. 1 |
Tab. 2 |
Tab. 3 |
Importo Totale |
|
G. I |
150,00 |
30,00 x n. Enti |
0,001 x Importo Opere |
Tab. (1+2+3) |
|
G. II |
150,0 |
30,00 x n. Enti |
Euro 20,00 x Ha |
Tab. (1+2+3) |
|
G. III |
150,00 |
30,00 x n. Enti |
Euro 20,00 x Ha |
Tab. (1+2+3) |
|
G. IV |
150,00 |
|
Euro 15,00 x Ha |
Tab. (1+3) |
|
G. V |
150,00 |
|
Euro 15,00 x Ha |
Tab. (1+3) |
|
G. VI |
150,00 |
30,00 x n. Enti |
Euro 0,005 x Volume |
Tab. (1+2+3) |
|
G. VII |
150,00 |
30,00 x n. Enti |
Euro 50,00 x Ha |
Tab. (1+2+3) |
I superiori Diritti sono da intendere al netto di I.V.A. nelle misure di legge.
Appendice_2025
TAB: H “Spese per la pubblicizzazione sulla G.U.R.S.”
Tutte le istanze presentate al SUAP ai sensi del Decreto Legislativo 207/2021 e s.m.i. che necessitano di publicizzazione, come previsto dal comma 5 dell’art. 44 del D.Lg.vo 207/2021, devono essere corredate dal versamento di Euro 381,00 così ripartito:
- Euro 365,00 per pubblicazione estratto sulla GURS;
- Euro 16.00 per marca da bollo da versare su modello F23;
- Causale: Spese per la pubblicizzazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana con pubblicazione dell’estratto degli estremi dell’istanza.
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Bonifico Bancario IBAN N. IT48C0897643240 000000005718 c/o Banca di Credito
Cooperativo “San Giuseppe” Agenzia di Castellana Sicula intestato alla SO.SVI.MA s.p.a.
E’ necessario indicare la ditta istante, la tipologia del procedimento (tipo AUA –SCIA etc. etc.) ed il Codice identificativo di cui alle Tab. E- F-G-
